

DS/DSH/DSM 110
Gli attuatori di precisione DriveSpin DS 110 rappresentano attualmente il dispositivo medio-grande prodotto in serie e soddisfare anche i requisiti più esigenti dei clienti per molte tipologie di applicazioni in settori diversi. Hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e riescono a garantire in maniera affidabile parametri come alta precisione, elevata rigidità di ribaltamento e torsionale, basso peso , compattezza, basso livello di vibrazioni e un vasto assortimento di soluzioni tecniche adeguate.
I vantaggi
- esigue perdite di moto
- momento d’inerzia basso
- elevato rapporto di riduzione
- elevata precisione cinematica
- elevata capacità di sovraccarico
- elevata capacità dei cuscinetti d’uscita radiali-assiali integrati
- elevate prestazioni dinamiche

DS 110
Gli attuatori DriveSpin (come attuatore base) forniscono movimento rotatorio e trasferiscono la coppia in uscita con un’elevata capacità di carico radiale-assiale. Costituiscono inoltre la soluzione più accurata e precisa in questa categoria. Gli attuatori DS si caratterizzano per la loro alta dinamicità (garantita da un servomotore AC), solidità e capacità di sovraccarico dei riduttori. La variabilità di tensione e feedback riuscirà a soddisfare ampiamente tutti i requisiti dei clienti.

DSH 110
Gli attuatori DSH sono caratterizzati dalla possibilità di utilizzare un albero cavo passante per i cavi, tubi e alberi di trasmissione, conservando al tempo stesso la capacità di carico radiale-assiale, la coppia e la tipica capacità di sovraccarico del riduttore e del servomotore AC, con funzionalità altamente dinamiche. L’ampia gamma di tensioni e sistemi di retroazione disponibili, riuscirà a soddisfare ampiamente tutte le esigenze dei clienti.

DSM 110
Gli attuatori DSM forniscono un movimento rotatorio ben controllato e trasmettono la coppia, con elevata precisione nelle operazioni di posizionamento. La flangia in uscita consente di assorbire sia le forze radiali che assiali. I moduli sono caratterizzati da uno speciale disegno della carcassa che consente installazioni versatili, anche senza componenti aggiuntivi.
Il disegno e le dimensioni ridotte degli attuatori DSM consentono di creare dei cinematismi molto compatti per dispositivi di lavoro e posizionamento supplementari.
La scelta della grandezza del’attuatore dipende dalla capacità di carico richiesta e dai gradi di libertà dell’asse di movimento.
SPECIFICA TECNICA
Tabella dati tecnici - Attuatori DS 110/DSH 110*/DSM 110
Rapporto di riduzione | Coppia uscite nominale |
Coppia uscita accelerazione/frenatura |
Velocità d’ingresso nominale del riduttore | Velocità d’ingresso massima consentita del riduttore | Rigidità di ribaltamento 1) 5) | Rigidità torsionale 1) 6) | Ottima Lost Motion | Coppia di ribaltamento massima 2) 3) | Forza radiale nominale 2) | Forza assiale massima 2) 4) | Temperatura massima consentita per il riduttore |
i | TR [Nm] | Tmax [Nm] | nr [rpm] | nmax [rpm] | Mt [Nm/arcmin] | kt [Nm/arcmin] | LM [arcmin] | Mcmax [Nm] | FrR [kN] | F a max [kN] | [°C] |
67, 89, 119 | 122 | 244 | 2000 | 3900/4500** | 150 | 22 | <1.0 | 740 | 9,3 | 13,1 | 65 |
**3900 min-1 per rapporto di riduzione 67, 4500 min-1 per rapporto di riduzione 89 e 119
CI RISERVIAMO IL DIRITTO DI ESEGUIRE MODIFICHE SENZA ALCUN PREAVVISO
*Diametro dell'albero cavo = 12 mm
- Valore statistico medio. Per ulteriori informazioni si rimanda al capitolo 9, Rigidità di ribaltamento e rigidità torsionale
- Carico a velocità uscita pari a 15 rpm.
- Coppia di ribaltamento Mc max a Fa=0. Se Fa≠0, vedi capitolo 9, Coppia di ribaltamento, nel presente documento.
- Valore massimo per forza assiale (Fa) Mc=0. Se Mc≠0, vedi capitolo 9, Coppia di ribaltamento, nel presente documento.
- Il parametro dipende dal modello del riduttore scelto.
- Il parametro dipende dal modello di riduttore scelto, dal rapporto di riduzione e dal valore di Lost Motion.
- Momento d’inerzia e peso. Per ulteriori informazioni, vedi capitolo 9, Momento d’inerzia e peso, nel presente documento.